I piatti tradizionali preparati solo con le verdure genuine e fresche raccolte nell'orto del contadino. Una breve cottura effettuata in pentole casalinghe consente di mantenere inalterate le proprietà organolettiche delle materie prime, oltre al profumo e al colore originario del prodotto stesso.
Pappa al Pomodoro lit 0,720
Ingredienti: pomodoro, pane, basilico, brodo, sale, pepe, olio extravergine di oliva.
Un primo piatto povero, di origine contadina, che ha sfamato generazioni di bambini. Ottima d’inverno come zuppa calda, è altrettanto invitante d’estate a temperatura ambiente
Prendete una padellina antiaderente e riscaldatela aggiungendo un goccio d’acqua. Versatela calda nei piatti con un filo abbondante del nostro olio extravergine di oliva ed una generosa macinata di pepe.
Ribollita lit 0,720
Ingredienti: pane, fagioli, cavolo nero, cavolo verza, patate, aglio, carota, sedano, cipolla, peperoncino, pomodoro, sale, pepe, olio extravergine di oliva.
Il primo piatto più conosciuto della cucina toscana. In questa versione ci si attiene scrupolosamente all’antica ricetta che veniva eseguita senza aggiunta di carne di maiale.
Prendete una piccola padella antiaderente e riscaldate la ribollita aggiungendo un goccio d’acqua fino a che non forma una piccola crosticina. Versatela calda nei piatti con un filo abbondante del nostro olio extravergine di oliva ed una generosa macinata di pepe.
Puttanaio gr 580
Ingredienti:peperoni verdi, melanzane, zucchine, cipolle, pomodori, prezzemolo, basilico, patate, sedano, carote, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Qualcuno chiamò questo piatto con il nome dispregiativo che gli è rimasto. E’ invece molto gustoso ed è un ottimo contorno.
Prendete una padellina antiaderente e riscaldate il contenuto aggiungendo un goccio d’acqua. Versatela calda nei piatti con un filo abbondante del nostro olio extravergine di oliva ed una generosa macinata di pepe.
Fagioli Zolfini del Pratomagno DOP gr 500
Ingredienti: fagioli Zolfini
Il fagiolo Zolfino è un prodotto tipico dell'area del Pratomagno: un'area collinare e montuosa fra le provincie di Arezzo e Firenze attorno alla strada Setteponti. Sono rarissimi e davvero molto buoni, una vera prelibatezza. Molto piccoli - poco meno di 1 centimetro - hanno la buccia sottile e finissima, leggermente panciuta ma irregolare .
Mettere a bollire a fuoco lento con acqua, sale, salvia, aglio e pomodoro e lasciare bollire per 2/3 ore, finché il brodo non si è completamente amalgamato con i fagioli. Servire i fagioli con il loro brodo, conditi con dell'olio extravergine di oliva.
Per gustare a pieno la proposta abbinare con Wine & Oil Box.
- Spedizioni in Italia 15 euro: per acquisti di importo inferiore a 40€
- Preparazione ordini entro 48 ore dalla conferma di oridine